Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo e quindi inizia a scrivere!
Ciak si gira! Videomaking alla Domus di Tito Macro
Iniziano le riprese ad Aquileia per un’ esperienza cinematografica inclusiva
Il Laboratorio di Cinema e Video Making
Durante la mattinata alla Domus, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare il mondo del cinema e del video making. Guidati da esperti nel campo e loro docenti, gli allievi hanno imparato le basi della regia, della fotografia, divertendosi a fare gli attori. Le telecamere sono diventate le loro compagne, e le luci hanno illuminato la loro creatività .
Lezioni Frontali e Apprendimento Continuo
Il laboratorio non è stato solo un’occasione per mettere in pratica le conoscenze acquisite, ma anche per approfondire gli argomenti trattati durante le lezioni frontali. Le ragazze e i ragazzi hanno potuto sperimentare tecniche avanzate e affinare le loro abilità . La passione per il cinema e la voglia di imparare hanno reso l’atmosfera vibrante e coinvolgente.
Ma a cosa serviranno i video prodotti durante questo laboratorio? La risposta sta nel progetto #RaggidiVite. Questa iniziativa mira a dare voce alle storie e alle esperienze di giovani adulti con disabilitĂ . I contenuti video realizzati diventeranno parte integrante di questo progetto, arricchendolo con narrazioni autentiche e divertenti.
Il laboratorio di Cinema e Video making fa parte dell’ esperienza formativa dell’accademia culturale post-diploma che si impegna a offrire opportunitĂ di apprendimento inclusivo. Docenti ed educatori esperti lavorano fianco a fianco con i giovani adulti con disabilitĂ , creando un ambiente di sostegno e crescita. L’obiettivo principale è permettere loro di proseguire gli studi, sviluppando competenze artistiche e comunicative.
Per conoscere di piĂą sul progetto Raggi di Vite visitate la pagina https://www.radiomagica.org/progetti/raggi-di-vite/
Ultime notizie
Al via il nuovo spettacolo per il Palio Teatrale
"I Guardiani della Fantasia”: così si intitola il nuovo spettacolo degli allievi di Radio Magica Academy che debutterà al Palio Teatrale Studentesco (presumibilmente) domenica 27 aprile con la regia di...
Read MoreA lezione con Arcimboldo
Ci sono tanti modi di studiare storia dell’arte e oggi la nostra docente Giovanna De Appolonia ce ne ha presentato uno davvero sorprendente. Entrata in aula con borse piene di...
Read MoreFinalmente si balla!
L’anno nuovo porta una ventata di novità e tra queste c’è la nuova collaborazione con la compagnia Arearea di Udine. Grazie al progetto AREAREA DANCE LIBRARY, classificato al primo posto...
Read MoreEverybody can speak English!
Tra i corsi di Radio Magica Academy siamo orgogliosi di ospitare l’insegnamento di Lingua & Cultura inglese con Mrs. Fausta Pressacco, un’insegnante che porta nelle nostre aule infinita energia positiva,...
Read More