Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo e quindi inizia a scrivere!
Voce ai Capolavori
Un laboratorio inclusivo per raccontare storie a partire da un’opera d’arte
Il laboratorio ha permesso agli allievi dell’ Academy di sperimentare scrittura creativa e lettura espressiva davanti ai microfoni, attività inclusive in cui sono state adottate le metodologie didattiche del cooperative learning e del peer tutoring. Muse ispiratrici per la scrittura dei testi sono state alcune opere d’arte di Casa Cavazzini, Museo di arte Moderna e Contemporanea di Udine. Attraverso la scrittura, le registrazioni, e l’ascolto dei podcast, il laboratorio mira a potenziare parlato e ascolto attraverso il learning by doing, per offrire la possibilità di imparare da un’esperienza pratica che coinvolge attivamente gli studenti.
Guarda i video di Voce ai Capolavori:
Renato Guttuso - Le bottiglie parlanti
Marotta & Rosso - In Theory
Crali Tullio - prima che si apra il paracadute
Ultime notizie
Ciak si gira!
L’anno di Radio Magica Academy si è concluso in bellezza con un laboratorio di video storytelling ad Aquileia: una sintesi del corso di lettura espressiva e teatro che ha coinvolto...
Read MoreIn viaggio con Roal Dahl
Tra i laboratori di Radio Magica Academy, uno dei più partecipati è stato quello di lettura espressiva guidato dall’attrice Daniela Gattorno, che ha accompagnato i giovani lettori da ottobre 2024...
Read MoreAlla scoperta di Villa Manin di Passariano
Sotto un bel sole primaverile, Radio Magica Academy ha inaugurato il mese di aprile con una visita in una delle dimore storiche veneziane più famose del Friuli Venezia Giulia: Villa...
Read MoreGaetano il mammuth
La visita al Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari di Pordenone ha riservato agli allievi di Radio Magica Academy un’esperienza educativa e sorprendentemente divertente. Il viaggio è cominciato nel...
Read More