Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo e quindi inizia a scrivere!
Summer Edition 24/25
Il Campus estivo di Radio Magica Academy
Si conclude oggi tra applausi, abbracci e un caloroso arrivederci la “Summer Edition” di Radio Magica Academy 2024-25, un progetto intensivo realizzato in collaborazione con il Centro Solidarietà Giovani “G. Micesio” ODV, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Pietro Pittini. L’iniziativa ha avuto come obiettivo principale quello di promuovere la socializzazione e stimolare la creatività dei giovani adulti con bisogni educativi speciali con laboratori “hands-on” artistici e creativi e itinerari di scoperta all’aria aperta, per favorire la socializzazione e l’ingresso nel gruppo dei nuovi beneficiari.
L’idea di organizzare un campus estivo inclusivo in città è nata nel 2021 e, anno dopo anno, il numero dei partecipanti è aumentato, testimoniando il crescente apprezzamento da parte delle famiglie e dei beneficiari per questo progetto pensato appositamente per i mesi estivi.
Le attività si sono svolte inizialmente a Paderno-Udine nel mese di giugno, per poi trasferirsi, a partire da luglio, negli spazi freschi e accoglienti di .LAB del Centro Solidarietà Giovani, in via Martignacco. Qui ogni settimana, dal lunedì al giovedì, dalle 9 alle 16, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare diverse tecniche artistiche ed espressive: dalla scrittura creativa all’uso della plastilina per creare video in stop motion, dal mosaico al teatro.
Il 25 giugno è stato organizzato un festoso momento di condivisione con le famiglie che ha permesso di celebrare insieme i traguardi raggiunti dagli allievi con il supporto dei tutor e degli educatori.












Le ultime quattro settimane della Summer Edition hanno visto l’ingresso dell’attore Paolo Francesco Ferrara, che ha tenuto un laboratorio di teatro inclusivo culminato con la presentazione del cortometraggio collettivo composto da episodi interamente pensati e realizzati dagli allievi.
Dopo il pranzo presso la mensa del Tomadini, le attività pomeridiane alternavano laboratori di creatività con la mosaicista Laura De Corti e l’artista Claudia Licen, la rilassante visione di film nell’Auditorium.
Arrivederci a settembre!












Guarda il video
Ultime notizie
Ciak si gira!
L’anno di Radio Magica Academy si è concluso in bellezza con un laboratorio di video storytelling ad Aquileia: una sintesi del corso di lettura espressiva e teatro che ha coinvolto...
Leggi di piùIn viaggio con Roal Dahl
Tra i laboratori di Radio Magica Academy, uno dei più partecipati è stato quello di lettura espressiva guidato dall’attrice Daniela Gattorno, che ha accompagnato i giovani lettori da ottobre 2024...
Leggi di piùAlla scoperta di Villa Manin di Passariano
Sotto un bel sole primaverile, Radio Magica Academy ha inaugurato il mese di aprile con una visita in una delle dimore storiche veneziane più famose del Friuli Venezia Giulia: Villa...
Leggi di piùGaetano il mammuth
La visita al Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari di Pordenone ha riservato agli allievi di Radio Magica Academy un’esperienza educativa e sorprendentemente divertente. Il viaggio è cominciato nel...
Leggi di più