Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo e quindi inizia a scrivere!
A passeggio con la Principessa Marie al Castello di Duino
25 settembre 2024
Tra le iniziative di apprendimento offerte agli allievi di Radio Magica Academy, un’importanza particolare rivestono le visite didattiche nel territorio del Friuli Venezia Giulia. Sono visite connesse allo studio del patrimonio artistico e culturale della regione, realizzate in modo accessibile e coinvolgente per tutti, con la presenza di personaggi in costume d’epoca che accompagnano il visitatore, narrando storie, aneddoti e vicende. Ad accogliere gli allievi al Castello di Duino è stata proprio una delle sue proprietarie più celebri: la Principessa Marie Thurn und Taxis, nata a Venezia nel 1855 e morta a Roma nel 1934, impersonata per questa speciale visita dall’attrice Daniela Gattorno.
A passeggio con la Principessa, gli allievi hanno vissuto un vero e proprio viaggio nel ‘900, visitando le preziose sale del Castello, la Scala del Palladio, il forte-piano del 1810, le terrazze con i meravigliosi affacci sul golfo di Trieste. La Principessa ha spiegato che da piccola la sua lingua madre era il tedesco perché a quell’epoca l’Impero Austro-Ungarico – e cioè gli Austriaci e gli Ungheresi la cui lingua era il tedesco – governava l’attuale territorio di Duino.
Marie ha ricordato che spesso nel Castello venivano ospitati sovrani, principesse, regine e nobili perché la sua famiglia si era unita in matrimonio con importanti famiglie regnanti dell’Europa di allora. In diverse stanze del castello ci sono molte foto storiche di tanti personaggi illustri, regnanti ma anche musicisti, scrittori, filosofi, artisti, che hanno soggiornato o abitato le stanze del Castello.
La Principessa ha raccontato le meravigliose passeggiate che faceva lungo il sentiero Rilke, un percorso mozzafiato a picco sul mare che collega Sistiana a Duino. Ha ricordato che il sentiero prende il nome dal poeta Rainer Maria Rilke che quando era ospite al Castello, proprio lì aveva composto le sue famose “Elegie Duinesi”.
Le visite teatralizzate sono uno strumento molto efficace per il coinvolgimento del pubblico, perché fanno leva sulle emozioni delle storie raccontate in prima persona per catturare l’attenzione dell’ascoltatore e accompagnarlo alla scoperta della storia di luoghi e di personaggi.
Ultime notizie
Ciak si gira!
L’anno di Radio Magica Academy si è concluso in bellezza con un laboratorio di video storytelling ad Aquileia: una sintesi del corso di lettura espressiva e teatro che ha coinvolto...
Leggi di piùIn viaggio con Roal Dahl
Tra i laboratori di Radio Magica Academy, uno dei più partecipati è stato quello di lettura espressiva guidato dall’attrice Daniela Gattorno, che ha accompagnato i giovani lettori da ottobre 2024...
Leggi di piùAlla scoperta di Villa Manin di Passariano
Sotto un bel sole primaverile, Radio Magica Academy ha inaugurato il mese di aprile con una visita in una delle dimore storiche veneziane più famose del Friuli Venezia Giulia: Villa...
Leggi di piùGaetano il mammuth
La visita al Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari di Pordenone ha riservato agli allievi di Radio Magica Academy un’esperienza educativa e sorprendentemente divertente. Il viaggio è cominciato nel...
Leggi di più